L'Elbsee presso Hilden è un relitto geologico che deve la sua esistenza all'estrazione di ghiaia e sabbia dalla terrazza inferiore del Reno. Questo processo ha esposto le acque sotterranee e ha creato le basi per una zona umida significativa. Oggi l'Elbsee è una riserva naturale riconosciuta caratterizzata da un elevato livello di biodiversità. Serve come habitat per numerose specie animali e vegetali rare.
Gli abitanti notevoli della regione includono varie specie ornitologiche. Le zone ripariali e un'isola vicina forniscono l'habitat a specie di uccelli rari come il topino, il corriere e la pavoncella. Per questo motivo queste aree sono protette. Qui si possono trovare anche diverse specie di insetti come lo scarabeo tigre delle dune e piante come la coda di rondine e la centaurea comune.
L'importanza ecologica del Lago Elba è sottolineata dal suo ruolo come luogo di sosta e di svernamento per diversi tipi di uccelli acquatici. Qui sono già state osservate oltre 70 specie di uccelli, rendendo il lago Elbsee un luogo importante per il birdwatching. La combinazione delle dimensioni e della profondità del lago crea le condizioni ideali per questi animali durante le loro migrazioni stagionali.
L'area intorno al lago Elbsee offre ai visitatori la possibilità di rilassarsi in un'atmosfera tranquilla e naturale e di osservare la variegata fauna della zona. Per proteggere l'habitat sensibile è necessario osservare le norme sulla conservazione della natura. L'Elbsee è caratterizzato come una riserva naturale essenziale neanderland che offre vantaggi sia ecologici che ricreativi.
Utile da sapere
Informazioni generali
Parcheggi disponibili
Arrivo e parcheggio
La nostra raccomandazione
vicino